L’arte di scrivere contenuti Feldenkrais: efficaci, attrattivi, potenti
L'importanza della comunicazione consapevole
Come parli di te al
mondo?
Come descrivi
il tuo lavoro?
Cosa ti
ispira a scrivere i tuoi contenuti
promozionali?
Cosa vuoi
comunicare davvero?
Quali
sono le tue necessità?
Hai mai pensato a come il modo in cui parli di te e del tuo lavoro influisca sulla tua visibilità? Il tuo messaggio è un riflesso della tua identità e della passione che metti nel Metodo Feldenkrais.
Hai mai riflettuto su quanto sia
cruciale parlare in prima persona quando pubblichi un post o stampi
un volantino? Gli utenti desiderano conoscere chi sei. La
connessione personale è un elemento chiave.
LA TUA COMUNICAZIONE IDEALE
Cosa desideri veramente comunicare? Scrivere con chiarezza e
intenzione ti aiuterà a raggiungere una comunicazione ideale.
Stabilire obiettivi ben definiti contribuirà a costruire una
narrativa coerente e attraente.
Scopri insieme a me come migliorare la tua comunicazione!
RIFLETTIAMO SU ALCUNI ASPETTI FONDAMENTALI
- il linguaggio dell’ottimismo: Se parli del Feldenkrais come se fosse un metodo poco conosciuto, stai involontariamente sminuendo il valore del tuo lavoro. Sottolinea la tua competenza e i risultati ottenuti!
- Post, volantino, articolo, scrittura di un caso: Indirizza e
adatta il tuo linguaggio ai destinatari del tuo contenuto,
enfatizza il tuo stile!
- Utilizzo di terminologie corrette: Essere precisi è essenziale.
Ad esempio, non esiste il termine "Integrazioni Funzionali" se non
nel contesto corretto. La precisione crea fiducia!
- Costruire contenuti completi: Ogni post, mail, newsletter, flyer deve avere informazioni chiare e utili per il lettore, facilitando il contatto e rafforzando la tua presenza nella comunità locale!
VUOI APPROFONDIRE QUESTE TEMATICHE E
SCORPIRE LE POTENZIALITA' DELLA TUA COMUNICAZIONE?
Prenota un incontro gratuito
online di 30 minuti, riceverai informazioni sui
seguenti argomenti:
- Metodologia personalizzata: approcci specifici per le tue esigenze comunicative.
- Analisi della tua situazione lavorativa: valutazione delle tue attuali strategie di comunicazione.
- Strategie e tecniche: strumenti pratici per migliorare la tua scrittura, la tua presenza online, la relazione con il pubblico.
- Supporto e revisione delle bozze: Feedback sulle tue comunicazioni esistenti.
- Preparazione di conferenze e presentazioni: consigli su come comunicare efficacemente in pubblico.
- Tempi e costi per intraprendere questo percorso di mentoring.