Sonia Amicucci  328 0855265

Formazione avanzata per Insegnanti Feldenkrais

Quali sono i vostri obiettivi d’apprendimento? 
Come realizzarsi nella libera professione di Insegnanti del Metodo Feldenkrais®?
Come costruire e sviluppare basi lavorative solide?

Partecipa anche tu al nostro gruppo di studio permanente con seminari periodici, incontri, consulenze!

Il progetto di formazione avanzata è nato dal desiderio di incoraggiare e sostenere gli Insegnanti Feldenkrais nella loro realizzazione, affinché possano:

  • Rafforzare la propria identità. 

  • Lavorare divertendosi.
  • Impostare e insegnare una serie di IF in modo strutturato e creativo, affinare la qualità del tocco sottile mantenendo il focus sulla propria organizzazione e sulla funzione.

  • Raffinare struttura e linguaggio nella conduzione di CAM.

  • Costruire basi solide per lavorare con soddisfazione economica, personale e professionale.

  • Imparare ad utilizzare strategie pratiche per promuoversi con presentazioni pubbliche efficaci e coinvolgenti.

  • Sviluppare il dialogo professionale e lo studio tra pari come strumenti di evoluzione professionale e personale.

  • Gestire al meglio la propria attività professionale e diventare professionisti sempre più competenti.

My Potent Self

Riuscite a ricordare le FI che avete ricevuto che vi hanno lasciato una sensazione di facilità, di essere a vostro agio, di accettazione di voi stessi e di meraviglia dell'essere?

E potete immaginare che queste stesse sensazioni, sorprendenti e gioiose, possano essere parte del vostro processo d'apprendimento e realizzazione come insegnanti Feldenkrais?

Se la risposta è sì, questo progetto fa proprio per voi!

MY POTENT SELF (MPS) è il gruppo internazionale composto da Facilitatrici delle Competenze – Assistenti, Trainer e Insegnanti esperte – provenienti da Argentina, Australia, Canada, Germania, Italia, Paesi Bassi, Usa.

Grazie ad una formazione specifica e alla loro grande esperienza, esse hanno creato il progetto di studio omonimo, ispirato al Profilo delle Competenze©, che si rivolge sia ad Insegnanti Feldenkrais® con esperienza pluriennale che ai Neo Insegnanti.

My Potent Self promuove 
- il rafforzamento dell’identità dell’Insegnante del Metodo Feldenkrais®

- lo sviluppo continuo di conoscenze e abilità in tutti gli ambiti della professione 
- la collaborazione ed il sostegno reciproco 
- il dialogo professionale tra pari 
- una nuova visione per il proprio presente e per il futuro del Metodo.

Le Facilitatrici MPS delle Competenze (MPS Competency Facilitators) offrono 
- attività di post formazione innovative basate sul rafforzamento dell’identità, sulla curiosità, la gioia di imparare, il piacere della condivisione e dello scambio reciproco di idee ed esperienze 

- seminari su temi specifici, incontri online, consulenze individuali, mentoring, supervisione individuale o di gruppo nei più svariati contesti nazionali e internazionali 
- tecniche di studio avanzate e buone prassi da praticare tra colleghi.

In un clima di apertura e ascolto, tutte le proposte formative

  • vogliono rispondere ai bisogni degli Insegnanti
  • stimolano i colleghi a definire e raggiungere i propri obiettivi
  • invitano a coltivare la Cultura della Competenza
  • mirano a rendere gli Insegnanti Feldenkrais® protagonisti responsabili del proprio apprendimento per una piena e appassionata realizzazione di sé e dei propri sogni.


MPS in Italia con Sonia Amicucci 

La nuova visione nata dallo scambio di esperienze a livello internazionale ha portato ad integrare in me un nuovo modo di studiare e di applicare i principi del Metodo nel quotidiano. Ho superato le mie incertezze, mi sento sicura nell’insegnamento e nella qualità del tocco, nel propormi al pubblico, nella gestione del lavoro e sono diventata Assistente: insomma, sento di aver realizzato i miei sogni.

Così come durante la formazione il mio corpo ha assorbito ed integrato il nuovo apprendimento - che mi ha donato stati di benessere psico-fisico ed emotivo impensabili fino a quel momento - così nella mia vita professionale ho raggiunto e integrato nuovi livelli di consapevolezza, concretezza e competenza che mi hanno guidato (e tuttora mi guidano) ad espandere il mio lavoro, ad attrarre sempre nuovi allievi, a promuovermi in modo efficace, a diffondere il Metodo Feldenkrais nei più diversi ambiti sociali. Tutto ciò con la facilità e l’agio che contraddistinguono il nostro metodo. 
Per questo, oggi, sento il desiderio di sostenere e accompagnare gli Insegnanti nella loro realizzazione.

CALENDARIO EVENTI PASSATI


Primi Passi: dalla formazione alla professione

Progetto di post formazione per lo sviluppo professionale e personale degli Insegnanti che hanno concluso da pochi anni la formazione.

Attraverso un approccio esperienziale e attività pratiche, i Neo Insegnanti Feldenkrais acquisiranno le informazioni e gli strumenti necessari ad avviare e/o incrementare la pratica lavorativa; creare basi lavorative solide, sviluppare competenza, sicurezza e professionalità, in un percorso di apprendimento condiviso tra colleghi.

Incontri di studio online di gruppo e individuali, seminari in presenza, sessioni di mentoring, supervisione.

Temi di studio

  • L’identità dell’Insegnante Feldenkrais, essere professionisti.

  • Definire i propri obiettivi, sviluppare una visione per il futuro.

  • Presentare sé stessi e il Metodo: modalità, struttura, contesti, esempi pratici.

  • Sviluppare strategie di comunicazione con il cliente.

  • Definizione di Competenza, Competenza in Azione, piano di apprendimento (introduzione al Profilo delle Competenze come mappa della professione emergente).

  • La pratica di Insegnamento di IF e CAM: creare percorsi d’apprendimento, organizzazione di lezioni e seminari.

  • Lavoro su di sé per dar valore, definire e quantificare l’onorario delle prestazioni.

  • Aspetti pratici e gestionali del lavoro.

  • Cenni e indicazioni generali sugli adempimenti fiscali, partita iva.

  • Studio condiviso tra pari, la forza della comunità degli Insegnanti.

LA MIA ESPERIENZA AL SERVIZIO DEGLI INSEGNANTI FELDENKRAIS

Gli Insegnanti che studiano con me affermano di aver rafforzato la propria identità professionale e di aver imparato come far emergere e potenziare le proprie risorse in un processo in continua evoluzione. 
Sono in grado di dirigere in piena autonomia il proprio apprendimento verso gli obiettivi desiderati, hanno sviluppato una visione per il futuro e la sicurezza interiore necessaria a lavorare con piacere, soddisfazione economica e personale.
LEGGI TUTTO

Che dire? La Presentazione Perfetta

Siete a una cena, i vostri amici vi presentano ad altre persone, gustate pietanze deliziose, chiacchierate amabilmente sorseggiando del buon vino... e ad un certo punto arriva la domanda fatidica: "che lavoro fai?" 
Dite la verità, cosa rispondete di solito? In generale, come vi presentate al pubblico? Come parlate del Metodo Feldenkrais®?

Sappiamo quanto il nostro modo di porci e ciò che diciamo sia importante: 
Quali parole ci favoriscono e quali ci danneggiano? 
Quali sono le “parole chiave” vincenti per un messaggio pubblicitario riuscito?
Quanto le vostre insicurezze influiscono o condizionano la conversazione con il pubblico?

Spesso gli Insegnanti si propongono affermando che il Metodo “beh, sì, non è molto conosciuto" ... “purtroppo non è ancora così diffuso…”. Ops!... mentre parlate, quanto queste parole influenzano addirittura la vostra postura, il respiro, lo sguardo verso l’interlocutore? 
Insomma, siamo bravi a darci la zappa sui piedi!

Ogni volta che sminuiamo (sia pure involontariamente) il nostro lavoro o palesiamo le nostre insicurezze stiamo danneggiando non solo noi stessi, ma anche tutta la comunità degli Insegnanti.

COSA FARE? 
Dobbiamo imparare, possiamo imparare ad AFFINARE LA COMUNICAZIONE FELDENKRAIS, eliminare stereotipi e vecchie abitudini, e cominciare a raccontare noi stessi e il Metodo in modo assertivo, efficace, potente, coinvolgente, appassionante!

COME? 
Offro la mia esperienza per aiutarvi a potenziare le vostre abilità comunicative perché possiate dimostrare professionalità e competenza in ogni circostanza lavorativa:

  • in occasione di una presentazione pubblica

  • con i potenziali nuovi clienti, mentre insegnate

  • quando rilasciate un’intervista

  • su social, sito web

  • per preparare il vostro materiale pubblicitario... e, perchè no, anche in situazioni conviviali!


PERCHE' PARTECIPARE A QUESTO PROGRAMMA DI STUDIO   

  • Perché scoprirai le infinite possibilità e il valore della vera comunicazione Feldenkrais!
  • Perché acquisirai strumenti concreti che potrai applicare da subito con facilità!
    Perché aumenterai la fiducia in te stessa e nelle tue capacità di relazionarti con il pubblico!
  • Perché imparerai ad evitare comportamenti controproducenti per il tuo lavoro!

  • Perché potrai potenziare le tue abilità comunicative gestendo al meglio l’intervista ad un allievo, la conduzione di gruppi, presentazioni e conferenze, contenuti cartacei o social!

  • Perché imparerai a dimostrare la tua professionalità e la tua competenza affinché sempre più persone vogliano partecipare alle tue lezioni!

Leggi i feedback delle Insegnanti che hanno partecipato
all'edizione marzo/aprile 2024

“Sarò il vostro ultimo insegnante. Non perché sia il più grande insegnante che possiate mai incontrare, ma perché da me imparerete ad imparare.
Quando imparate ad imparare, vi  renderete conto che non ci sono Insegnanti, ma solo persone che imparano e persone che imparano come facilitare  l’apprendimento.” 
- Moshe Feldenkrais