Il Metodo Feldenkrais®
Il Metodo Feldenkrais® è un sistema di educazione somatica basato sul movimento funzionale, l’apprendimento, l’ascolto e la consapevolezza di sé. Secondo il suo ideatore, lo scienziato Moshe Feldenkrais, dal miglioramento del movimento la persona ha la possibilità di migliorare tutte le sfere dell’esistenza, a prescindere dall’età e dalla sua condizione.
E proprio perché è possibile imparare per tutta la vita, le persone sono in grado di abbandonare in breve tempo abitudini dannose, tensioni, rigidità ed anche superare gli esiti negativi di un trauma o una malattia. La nuova immagine di sé le condurrà spontaneamente a scegliere stili di vita che sentono essere migliori.
Con la pratica Feldenkrais, generalmente svolta una volta la settimana, se ne assaporano i benefici nei gesti quotidiani, nella pratica di varie attività motorie, al lavoro, nello sport, nel gesto artistico, nella relazione con le persone amate.
È importante sapere che solo l’Insegnante Feldenkrais che abbia
completato una rigorosa formazione quadriennale, secondo standard
internazionali e codice deontologico condivisi può insegnare il
Metodo nelle due forme: lezioni collettive, denominate Consapevolezza Attraverso il
Movimento® e lezioni individuali denominate
Integrazione
Funzionale®.
10 BUONI MOTIVI PER PRATICARE IL FELDENKRAS
Il Metodo Feldenkrais® è ormai conosciuto, studiato e
praticato in tutto il
mondo
I benefici
- rinnova il piacere di muoversi
- migliora l’attenzione e la capacità di concentrazione
- migliora la postura e la capacità di movimento
- migliora lo stato di salute generale
- riduce stress e ansia
- migliora la qualità del sonno
- diminuisce gli stati infiammatori
- sviluppa potenzialità e abilità di apprendimento
- sviluppa maggior consapevolezza corporea ed emozionale
In Italia, l’Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais diffonde e tutela l’opera di Moshe Feldenkrais e riunisce gli Insegnanti che operano nel territorio - www.feldenkrais.it